Prezzi estivi e invernali del Binterhof sull’Altopiano dello Sciliar
Godetevi il vostro soggiorno in agriturismo a prezzi imbattibili! Scoprite le nostre tariffe e le nostre migliori offerte.
Prezzo minimo | Prezzo massimo | |
---|---|---|
Pernottamento con prima colazione a persona | 35 € | 48 € |
Appartamento per 2 persone | 65 € | 120 € |
Appartamento per 4 persone | 85 € | 160 € |
I prezzi si intendono per un soggiorno minimo di 3 giorni.
Per ogni persona supplementare viene calcolato un supplemento di 10,00 fino a 14,00 € al giorno.
Animali: da 8,00 a 12,00 € al giorno.
Il prezzo comprende:
- Pulizia finale
- Calcio balilla
- Asciugascarponi
- Parco giochi - sala giochi per bambini
- Tennis da tavolo
- Biliardo
- Barbecue
- Panni e asciugamani vengono cambiati gratuitamente
- Mountainbikes
- Servizio panini
- Racchette per escursioni
- Parcheggio coperto
- Wi-Fi gratuito
A pagamento:
- Sauna a raggi infrarossi
- Su richiesta camera con prima colazione! (aggiuntivo all’appartamento - 12,00 euro per adulto e per i bambini da 7 a 12 anni 6,00 euro)
- Animali su richiesta!
- Frutta e verdure fresche dal nostro giardino (stagionale)
Dal 01/01/2016 si aggiunge l’imposta comunale di soggiorno al prezzo indicato. L’importo dell’imposta è di 1,75 € per giorno e persona (a partire da 14 anni) e viene pagato direttamente al maso. Una parte della tassa locale viene investita nel trasporto. La Mobilcard „Area vacanze Alpe di Siusi Live“ viene rilasciata gratuitamente ad ogni ospite e autorizza l’utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblico dell'Alto Adige.
Colazione
Offriamo ai nostri clienti una ricca colazione agricola con gustosi prodotti freschi della fattoria:
Latte, yogurt, pane fatto in casa, uova, torta o strudel di mele, succo di mela, succo di sambuco, succo di ribes, diversi tipi di marmellate (lampone, albicocca, ribes, prugna) frutta stagionale.
Altri prodotti comprendono la pancetta, salsiccia, formaggio, miele, burro, pane, caffè, tè, cacao e fiocchi di cereali: avena, farro, semi di girasole, semi di zucca, semi di chia, semi di lino, grano saraceno, sesamo ...
Il giorno d’arrivo gli appartamenti sono disponibili dalle ore 14.00 e il giorno di partenza devono essere liberati entro le ore 10.00.
In caso di cancellazione la caparra non potrà essere rimborsata. In caso di partenza anticipata saranno addebitati i giorni restanti.
Assicurazione viaggi →
Pagamento
In contanti o con assegno
Non si accettano carte di credito
ALPE DI SIUSI BALANCE
In attività e in salute in primavera09.05. – 02.07.2022
Perdersi nella natura per ritrovare l’equilibrio. Quando la natura si ridesta, aumenta la voglia di dinamicità all’aperto, che spinge molte persone ad immergersi nell’aria primaverile. Numerosi eventi e workshop guidati all’insegna del relax e del benessere offrono una pausa di relax psico-fisico e costituiscono la base ideale per l’inizio della stagione calda.
Gli eventi settimanali, adatti ad adulti e ragazzi dai 14 anni, hanno luogo nelle località di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar, Tires al Catinaccio e sull’Alpe di Siusi.
Con la prenotazione di un soggiorno presso il nostro alloggio, potete partecipare gratuitamente alle seguenti esperienze di Alpe di Siusi Balance.
- I Cinque Tibetani®: equilibrio per la vita quotidiana e la montagna
- Escursione floristica nel parco naturale
- Farmacia domestica direttamente dalla natura
Potete trovare tutte le esperienze Balance e altri informazioni nel seguente link: www.seiseralm.it/balance
1 - I Cinque Tibetani®
Equilibrio per la vita quotidiana e la montagna
Castelrotto, Colle
Grazie alle indicazioni di Monika Malfertheiner imparerete i semplici cinque famosi esercizi per la salute psico-fisica conosciuti come “I Cinque Tibetani®”.
Appuntamenti: Lunedì: 09.05., 16.05., 23.05., 30.05., 13.06., 20.06., 27.06.2022 dalle 7:30 alle 9:00
Punto di ritrovo: Castelrotto, fontana nel centro del paese
Iscrizione: presso gli uffici informazioni fino le ore 17:00 del giorno precedente
Esperta: Monika Malfertheiner
2 - Analisi ortopedica del piede ed equipaggiamento adeguato
Suggerimenti per le scarpe più adeguate per i vostri piedi
Kastelruth / Tiers am Rosengarten
Rudi Brunner elaborerà l’analisi ortopedica del vostro piede e vi svelerà tutti i segreti per trovare la scarpa adatta per il vostro piede.
Appuntamenti: ogni lunedì a Castelrotto: 09.05., 23.05., 20.06.2022 dalle 16:00 alle 18:00
Eccezione: Martedì, 07.06.2022 dalle 17:00 alle 19:00
Ogni lunedì a Tires al Catinaccio: 16.05., 30.05., 13.06., 27.06.2022 dalle 16:00 alle 18:00
Punto di ritrovo: Castelrotto, fontana nel centro del paese / Tires, fontana nel centro del paese
Iscrizione: presso gli uffici informazioni entro le ore 12:00 del giorno dell’evento
Esperta: Rudi Brunner
3 - Bagno alpino nel bosco
Respirare e ricaricare le batterie con l’energia primaverile
Fiè allo Sciliar, S. Costantino:
Nel corso di un bagno nel bosco, gli oli eterici sprigionati dagli alberi rafforzeranno il nostro sistema immunitario, favorendo la pace interiore e consentendoci di avvicinarci a uno stile di vita fresco e vitale.
Appuntamenti: Martedì: 10.05., 17.05., 24.05., 31.05., 14.06., 21.06.,28.06.2022 dalle 9:00 alle 12:00
Punto di ritrovo: parcheggio davanti alla chiesetta di S. Constantino
Iscrizione: presso gli uffici informazioni fino le ore 17:00 del giorno precedente
Esperta: Monika Malfertheiner
4 - Escursione floristica sull’Alpe di Siusi
Tuffatevi nel profumato e variopinto mondo dei fiori
Alpe di Siusi
È un’escursione guidata particolarmente adatta per gli amanti della botanica dell’Alpe di Siusi: un paradiso di fiori e erbe unico nel suo genere!
Appuntamenti: Martedì: 10.05., 17.05., 24.05., 31.05., 07.06., 14.06., 21.06.2022 - Eccezione: Giovedì, 23.06.2022 dalle 9:30 alle 16:00
Punto di ritrovo: Ufficio Informazioni all’Alpe di Siusi, Compatsch
Iscrizione: presso gli uffici informazioni fino le ore 17:00 del giorno precedente
Esperta: Riccardo Insam
5 - Escursione mattutina nel bosco e brunch
Il bosco e l‘alimentazione sana sono una sorgente di rigenerazione
Tires al Catinaccio:
Con un gruppo vi recate dal centro di Tires su un alta via attraverso il bosco fino al „Ansitz Velseck“ dove vi aspetta un brunch con prodotti regionali.
Appuntamenti: Mercoledì: 11.05, 18.05., 25.05., 08.06., 15.06., 22.06., 29.06.2022 - Eccezione: Giovedì, 02.06.2022 dalle 8:30 alle 11:30
Punto di ritrovo: Tires al Catinaccio, fontana nel centro del paese
Iscrizione: presso gli uffici informazioni fino le ore 15:00 del giorno precedente
Esperta: Egon Zuggal
6 - Farmacia domestica direttamente dalla natura
Escursione alla ricerca di erbe officinali e preparazione di un rimedio naturale
Siusi allo Sciliar
Attingete dall’energia della natura per preparare il vostro rimedio da portare a casa come speciale souvenir, guidati da Adelheid Plattner, la nostra esperta erborista.
Appuntamenti: Mercoledì: 11.05., 25.05., 08.06., 22.06.2022 dalle 13:00 alle 17:00
Punto di ritrovo: Siusi allo Sciliar, fontana nel centro del paese
Iscrizione: presso gli uffici informazioni fino le ore 12:00 del giorno precedente
Esperta: Adelheid Plattner
7 - Mental training & grounding
Salute mentale e benessere fisico con l’aiuto della natura
Siusi allo Sciliar
Semplici esercizi di consapevolezza e grounding sotto la guida di Ruth Rieder, insieme a speciali tecniche di respirazione e di mental training, rigenerano il cervello e rilassano il corpo.
Appuntamenti: Giovedì: 12.05., 19.05., 26.05., 02.06., 09.06., 16.06., 23.06.2022 dalle 9:00 alle 12:00
Punto di ritrovo: Siusi allo Sciliar, Mirabell Alpine Garden Resort & Spa
Iscrizione: presso gli uffici informazioni fino le ore 15:00 del giorno precedente
Esperta: Ruth Rieder
8 - Allenamento vivificante nel bosco di Laranza
Esercizi semplici con il proprio corpo
Siusi allo Sciliar, Laranza/Telfen:
Durante questa esperienza il bosco di Laranza divenga una palestra naturale, in grado di esaudire i desideri di ogni amante della natura: aria fresca, panorami sulle Dolomiti e una vista davvero maestosa dalla veduta del re.
Appuntamenti: Venerdì: 13.05., 20.05., 27.05., 03.06., 10.06., 17.06., 24.06., 01.07.2022 dalle 18:00 alle 19:30
Punto di ritrovo: Siusi allo Sciliar, campo sportivo Laranza (parcheggio)
Iscrizione: presso gli uffici informazioni entro le ore 12:00 del giorno dell’evento
Esperta: Egon Zuggal
9 - Camminata mattutina con colazione immersi nella natura
Fiè allo Sciliar, Laghetto di Fiè:
Dal punto informativo ci rechiamo al Laghetto Huber e al Laghetto di Fiè. Qui, dopo alcuni esercizi di stretching, ci attende la prima colazione presso il Laghetto di Fiè.
Appuntamenti: Sabato: 14.05., 21.05., 28.05., 04.06., 11.06., 18.06., 25.06., 02.07.2022 dalle 8:00 alle 10:00
Punto di ritrovo: Punto informativo presso il Laghetto di Fiè (parcheggio)
Iscrizione: presso gli uffici informazioni fino le ore 15:00 del giorno precedente
Esperta: Rudi Brunner
GLI ESPERTI
Monika Malfertheiner è un’entusiasta istruttrice diplomata di InnerFitness®, Cinque Tibetani®, Bagno Alpino e trainer per il digiuno che lavora con aspetti di Nature Response®. Con le sue offerte desidera soprattutto insegnare ai partecipanti come instaurare un rapporto consapevole con il proprio corpo e spirito in relazione con la natura.
Ruth Rieder è coach neuromentale diplomata, trainer per la profilassi del burnout, esperta di bagni nel bosco alpine e allenatrice outdoor e nella natura. Grazie ad allenamento mentale ed esercizio fisico nella natura, combina tensione e rilassamento, offrendo preziosi consigli a favore di un maggiore equilibrio.
Adelheid Plattner è appassionata delle conoscenze dei nostri antenati, mirate a favorire il benessere, la salute e la vitalità in tutte le situazioni della vita. Durante la sua formazione come erborista, pedagogista delle erbe ed esperta di gemme, ha approfondito quest’antica cultura che ama condividere in occasione di seminari, workshop, tour delle erbe e corsi.
Rudi Brunner, sportivo entusiasta, è allenatore di sport di resistenza ed esperto di valutazione funzionale dell’atleta, tecnico ortopedico e responsabile dei gruppi podistici. Rudi accompagna e assiste i podisti dai principianti agli avanzati.
Egon Zuggal è uno sportivo entusiasta che ama trasmettere la sua passione agli altri. Il suo obiettivo, in veste di responsabile di gruppi sportivi, functional fitness trainer e sportivo outdoor, è quello di donare alle persone momenti indimenticabili, grazie a una sana attività all’aperto.
Riccardo Insam si occupa già da tanti anni della natura nelle vesti di assistente del parco naturale, consulente ambientale e, da molto tempo, anche come guida escursionistica dell’Alpe di Siusi. La natura è la sua passione e lui conosce tutto dell’Alpe: il biotopo alpino, le piante di prati e pascoli e gli animali che vi abitano.